venerdì 14 febbraio 2025

Grello di Matilde D'Amore

 


Fra zolle di neve
ricoperte, vaga Grello,
sognando una dolce
primavera.
Fra profumi
di bianche primule
ed esili bucaneve,
narrando va.
Zitti, zitti, sotto
la terra si trastullano
i gracili biondi chicchi,
con le spighe i campi
allieteranno.
Tenue gocce di rugiada,
sui i petali di cristallo,
soffia il vento
ed i fiocchi porta via.
Va per mare l'arcaico
Grello, nel paniere nulla
porta, magra pesca, salvi
i pesci, un sorriso da
presuntuosa.
Grello, per le strade
pensoso và,
su via che mai sarà,
su nel cielo,
una nuvola lasciva,
una goccia scivola
via.
Un tuono rompe l'aria,
un sorriso una carezza,
un pennello lo dipinge in
quell'aere blu cobalto


©Matilde D'Amore PremioParoleNuove AnimaDiVento2025



L'abbandono di Giovanna Malara Restuccia

 


Si rimane così...
accucciati
in un angolo di vita
come lupi randagi
che non smettono
di ululare alla luna conforto...
E mentre il bisogno
disgrega il cuore
come il vento le montagne,
la mente abbozza
grelle carezze

-Limacci di fiumara che non tingono verso di poesia-
03/02/2025

©Giovanna Malara Restuccia S77M PremioParoleNuove AnimaDiVento2025



INNOCENZA DI CARMELO SALVAGGIO





©Carmelo Salvaggio PremioParoleNuove AnimaDiVento2025



 

ETÀ PASSATA DI NINA GAGLIANO


Quando mi sento triste e affaticata
sento il bisogno d'essere appartata,
socchiudo gli occhi e la luce che ho dentro
mi appare chiara, ritrovo il mio centro
d'equilibrio ed immagini passate
son tutte a me davanti, incolonnate:
i visi belli lucenti dell'amore,
che ho ricevuto durante il mio albore
di grella bimba, troppo poca ciccia
ma folta testolina tutta riccia;
ora quei visi mi danno conforto,
nel regalarmi il giusto supporto
a scaricare la malinconia,
cambiando il male con la melodìa
di un tempo ritmato, musicale,
che in tutto il mondo non esiste uguale;
oh dolce tempo della fanciullezza,
in te ritrovo quella tenerezza
con musica imbastita a poesia,
alla spensieratezza, a leggiadrìa...
Benvenuta tu sia passata età,
il tuo ricordo ancor vita mi dà!

©NINA GAGLIANO PremioParoleNuove AnimaDiVento2025



Sono di natura e di mentalità di avi chiamati "stolti." di L. D. Salerno


Sono di natura e di mentalità di avi chiamati "stolti"
Diversa non lo sono e mi distinguo.
Accumulo e chiudo in un forziere senza chiave che nessuno può aprire,
con occhi al buio metto ordine
e con difese a spade aperte,
tu parla che io ascolto
dimentico e non è dimenticato
...stanno strette e non c'è più spazio.
Ogni cosa ha una fine come un anno già
passato e per ultimo si festeggia.
©L.D.Salerno PremioParoleNuove AnimaDiVento2025



Grèllo di Sandra Carresi


Io ti guardo
E ti ammiro.
Tu, così esile, gracile e piccola
Sostieni Lui
Alto, possente
Una volta forte,
in questa lotta impari
tra giganti
che colpiscono alle spalle.
Grèllo è il tuo corpo,
potente il tuo respiro,
senza tregua la lotta,
grande la forza
parvenza di attraente fralezza.

© Sandra Carresi PremioParoleNuove AnimaDiVento2025


Grèllo (storie di paesi e ciarle) di Saverio Chiti


Su, nella collina
ai piedi dei Subasio monte
in sulla via
che dal fraticello paese
porta al Tadino Gualdo
un fuoco, dal Colle del Cavaliere
a dominar la valle del Rasina
nel finir del mese di giugno,
mi colpì il cuore...
Piccole tregge
cariche di legna, avvampano
in ricordo del Santo Giovanni,
esile e minuto è il paesello
che oramai non conta
che poche anime
dopo l'annichilimento
del Piccinino prima
e la devastazione del terremoto
in epoca più accosta...
Piccolo è il bollore
che m'accarezza il viso
e gracili si fanno i pensieri miei
al sol pensare alla tua bellezza,
ch'è carezza al cuor mio in pena.
Forse non tutti mi capiranno
e ai più non interesserà
il tuo destino,
così come il significato
de l'arcano tuo nome
ch'è di fatto parola nota
a chi in vita
l'antico libro tuttora sfoglia...
Eppure c’è ancor chi
con pazienza cerca
in quell'arcano, miscelanza
di lemmi e vocaboli
dell'inconsueto dire,
tanto per ricordare quel vanto
che nel passato, spesso ritorna.
24 gennaio 2025
© Saverio Chiti PremioParoleNuove
AnimaDiVento2025




A Rebecca di Gerardina Rainone


Una stella è andata via,
Senza carezze, senza futuro.
Piange il bimbo che non nascerà
E il cielo lo accoglierà,
Come la mamma troppo piccina
Finita in volo una mattina.
È triste il vento che soffia ancora
Quando una vita si spezza prima,
Ma la soglia buia oltre il confine
Risuona parole mai capite.
Ripete il verso degli affanni
Dei suoi verdi,grelli anni.
Possa la pace fermare il tormento
E farti Luce del firmamento.

@Gerardina Rainone PremioParoleNuove
AnimaDiVento2025


Amore all’infinito! di Liljane Quku


Sono salito i gradini dell’Olimpo
per venire da te amore mio!
Volevo incontrarti;
Volevo abbracciarti;
Volevo amarti, come
Psiche si innamorò di Eros.
Mi hanno detto,
che nel posto dove sono arrivata
non è rimasto più nessuno,
se ne erano andati tutti.
Solo tu aspettavi seduto
dove gli amanti si siedono
e aspettano nell’ infinito.

@ Liljane Quku PremioParoleNuove
AnimaDiVento2025



Grèllo (Un sentimento piccolo) di Maria Recupero


Un ragazzo innamorato
resta turbato
da quel fuoco
che sente dentro al suo petto
spento troppo presto.
Un pensiero lo lega come un laccio
si sente soffocato
dall'amore che lo ha deluso
nel tempo si perde
quel sentimento piccolo
sbiadito, non curato
nato all'improvviso
il suo ricordo rimane atrofizzato
dentro un tramonto.
Oltre lo sguardo imbambolato
di un minuto fanciullo
un sorriso amaro
un nome cancellato dal diario.

24/1/2025
@Maria Recupero PremioParoleNuove
AnimaDiVento2025




GRELLO di Daniela Mannoi



Dove sei?
A volte ti sento alle mie spalle
un fruscio
una voce.
A volte un guizzo
una nube
un temporale.
Ma è così fragile quella percezione...
E' così fragile
che si frantuma
nel tuo rimbombante silenzio.


© Daniela Mannoli

PremioParoleNuove AnimaDiVento2025


Grèllo di Rosalba Mandalà


Ho in mente quei bimbi soggetti a ristrettezze alimentari. Per quei cattivi esseri, che definiamo ingiustamente umani. Fanno guerre loro, per infidi motivi. Fanno guerre, a discapito di quei poveri bambini. Eppure quei dolci bimbi, sorridono lo stesso. Fan la fila , quieti, in attesa di mettere fra i dentini bianchi come perle, anche solo un uovo sodo… giusto per non perire.
Sono esili, ma appaiono forti, per la loro volontà di vivere. Che possano avere anche loro un giorno uno splendido avvenire. Si spera, che i pochi aiuti che l’altra fascia sensibile dona, non si disperda…
Si spera che la fiaba della loro vita come quella di ogni bimbo della terra, possa essere a lieto fine.

© Rosalba Mandalà

PremioParoleNuove AnimaDiVento2025


OMAGGIO A GRELLO di Arturo Pucci

 

Quanto è bello a occhi chiusi divagare,
Al cervello grandi ricordi gli piace ricordare.
Di qualcosa dipinta di Grello si deve accontentare,
Anche se a lui piace il Blu e il verde ammirare.
Nel Lazio spesso si dice che la pesca è ancora Grella,
Basta aspettare un poco per vederla matura e bella.
In Campania se qualcosa non piace è ancora Grella,
Dopo qualche giorno non è più grella, ma è diventata bella.
In altri posti quando sei scherzoso sei proprio un Grello,
Quando credi a quello che ti dicono, per gli altri sei Grello.
Tu puoi anche farti una risata, tanto sei anche tu una Grella,
Se sei anche tu un Grello, non puoi che essere una bella.

© Arturo Pucci

PremioParoleNuove AnimaDiVento2025



Lottiamo per la pace di Vincenzo Lagrotteria


Nel pensare l’apocalisse della guerra,
il mio cuore si emoziona e pena,
non si fa la guerra per vivere,
ma per essere supremo al fratello.
Era nato piccolo, esile, “grèllo”
come lo stelo di un fiore di “Lisa”
che, ad ogni alito di vento si piega.
Il padre disperso, la mamma
nel donare l’anima al suo Dio
l’aveva messo al mondo,
la nonna dal cuore e animo umano
si prese cura del piccolo, Grèllo.
Il tempo non si ferma per nessuno
e la guerra continua a mietere vite,
quell’esile piccola anima si trovò
senza volere, in questo mondo,
fragile, nell’incuria dell’uomo.
Chiedeva alla nonna disperata,
sapeva che mamma e papà
sono in cielo che lo guardano
quel bimbo Grèllo credeva convito.
Arrivò dal cielo il boato,
l’anima di nonna portò via,
il fragile orfano rimase solo,
senza lacrime per piangere, sorrideva.
Inaspettato fu il giorno funesto
anche per l’esile, miserevole Grello:
impavida la folata del vento,
l’ha disperso come foglia secca;
nessuna lacrima, volò la sua anima,
per abbracciare, mamma e papà.
©Vincenzo Lagrotteria
PremioParoleNuove AnimaDiVenzo2025


Poesia non è un… di Patrizio Caramaschi


Poesia non è un sapore antico,
è sapore appena sfornato
che sfama chi è affamato
e disposto a sfamare chi
ha bisogno di amare……
Poesia è sapore fresco
e caldo dal profumo
fragrante colpisce in
ogni istante anche se
sei distante e riluttante…….
Poesia è sapore di calore
per il cuore che accoglie
senza nulla sconvolgere,
accoglie e sa donare
per il gusto di amare
anche chi è al di là
del mare o in mezzo al Male……
Poesia è sapore naturale
in natura sempre vivo
profuma tutti i fiori
colora l’uomo di colori
sgargianti tutti importanti,
purtroppo troppe volte
cancellati da guerre
senza senso e cammini
contromano uccidendo
l’altro umano fratello
con un sano “cervello”…

©Patrizio Caramaschi

PremioParoleNuove AnimaDiVenzo2025



mercoledì 12 febbraio 2025

Un mondo incantato di Emilia Domina


Vetrine illuminate,
sulle strade in festa.
La giostra gira,
coi cavallini bianchi,
gira la giostra
con bambini in groppa.
Brillio di luci,
tra danza e folclore.
Grello quel bimbo,
sulle braccia di mamma,
guarda estasiato
quel mondo incantato.
Gracile e stanco,
il vecchio barbone,
trova riparo dietro un tendone.
Mentre la luna
incontra le stelle,
un dolce canto
nel buio si sente.

©Emilia Domina 
PremioParoleNuove AnimaDiVento2025



Forza e fragilità di Rosario Rosto


Mi piace la discrezione
sa dire molto senza farsi notare.
Cosi ho scelto il silenzio.
Chiuderò gli occhi
e ascolterò la tua voce e il fragore
del tuo piccolo sorriso contagioso.
Sarò lì nel tuo cuore, in un angolino,
da qualche parte.
Perché io merito di te, anche solo
il più piccolo attimo di emozioni.
Mi presento: io sono L’amore.
La semplicità e la complessità delle cose.
Io sono la forza e la fragilità.
Le due opposte emozioni che si fondono.
Io sono L’amore quello vero,
quello che puoi toccare
a volte esile, a volte immerso.
ma è quello che dipinge
lo scenario più bello
...la vita.

© Rosario Rosto
PremioParoleNuove AnimaDiVento2025



GRELLO SENTIMENTO di ROBERTO BUSEMBAI


Si schiudono le voglie
di un sentimento chiaro
grello è il pensarlo
pesante il contorno
che lo sovrasta.
Saprei vivere contento
se delle nuvole
si formasse il vento,
e grello fosse il suo soffio
sul limite del sogno.
Guardami sentimento
se sai trovare sostentamento
in questo mondo solo
dove grello è il vivere quotidiano!
©Roberto Busembai (errebi)

PremioParoleNuove AnimaDiVento2025



I MANDORLI di Maria Spoto


I mandorli,
dimentichi del pungente inverno,
agli albori della primavera
mostrano al cielo
esili rami nudi.
Si lasciano carezzare
da leggera brezza
e pervadere
da nuova linfa vitale.
All'improvviso grelli e delicati bocci
dalla grezza corteccia
esplodono,
gemme bianche rosate
si schiudono in origami di luce.
Respiri di libertà,
bagliori azzurrati,
promesse del cuore
pervadono l'anima che,
nell'acquarello della natura,
si rasserena.

© Maria Spoto
PremioParoleNuove AnimaDiVento2025




Orme d'acqua di Francesca Montomoli

 


Ché un tempo lo spirito danzava
- grello il corpo di leggiadra foglia
figlia dell'aria e sposa del destino -
e di luce si pascevan gli occhi
nel divenir di giorni e di stagioni
mentre tesseva la sua tela il ragno
per l'iridescente ala d'effimera
ebbra di bellezza e pianto
Passato come culla di versi e di canzoni
presente come il deserto riarso e greve
futuro come inchiostro che scolora
nell'attesa della fiamma amica
Mille anime affollano i pensieri
di fantasmi scivolati fra le rime
dai vecchi tomi cari e polverosi
Sul finire del cammino
all'alba dell'ultima sconfitta
tornano a guidare la mano e le parole
spogliandosi d'orpelli e di giudizio
vestendosi da artista o da giullare
al suono di un'antica lira
o sullo schermo digitale
Senz'obbligo di stile
d'univoca impronta o riverenza
torna per libera scelta a volteggiare
grello il corpo di accartocciata foglia
figlia dell'aria illusa ancor d'amore
(fm) 24 gennaio 2025

©Francesca Montomoli

PremioParoleNuove AnimaDiVento 2025



AnimeDiVento

Il Giardino di Calliope: La delicatezza di un fiore, sa perforare anche il ...

Il Giardino di Calliope: La delicatezza di un fiore, sa perforare anche il ... : La delicatezza di un fiore, sa perforare anche il terreno p...