venerdì 30 dicembre 2022

Canopea DI Enzo Di Giovanni

 


Canopea mi offusca il sole

come avviene con le viole

che modeste se ne stanno

giu nel bosco con affanno .

Ma la luce è dentro loro

timidezza che io adoro

ché mi compara delicato

all'essenza del creato .

Nessun ombra fa lor paura

non c'è essere che abiura

la lor bellezza naturale

senza enfasi assai speciale .

E se pur son calpestate

ci regalano l'estate

ti risvegliano ricordi

di amori che giammai scordi .

Canopea non fa paura

perché mitiga l'arsura

del sole che brucia dentro

poesia in cui m'addentro .

Quindi all'ombra d'un bel faggio

sosterò in quel di maggio

profumando d'antico amore

nuove speranze nuovo albore .


© Enzo Di Giovanni PremioParoleNuove AnimaDiVento2022




LA MIA DIMORA SEGRETA di Francesco Fiore

 



In un sogno brulicante

di immagini e di suoni

c’è un bosco d’argento

accanto ad un ruscello,

che scorre limpido e sereno.

Li crescono tranquilli i pioppi,

che solleticano l’azzurro cielo,

dove gioiosi volano gli uccelli

e silenziose saltellano le lepri

tra gli arbusti colorati e le felci.

Lì risiede la mia dimora segreta,

dove il mio pensiero trova riposo

all’ombra dell’amica canopea

e al canto solitario dell’usignolo.

Lì la brezza sussurra un poema

tra le foglie gialle e stanche

delle stagioni ormai andate,

inneggiando vessilli di pace.

È lì che ritorno a sognare,

nella tenerezza del bosco

mio rifugio e conforto.


© Francesco Fiore PremioParoleNuove AnimaDiVento2022



Canopea di Lucia M.

 


Le chiome di giallo vestite

si abbandonano al tempo,

Canopea, come una cupola d'oro

che danza al vento

che soffia e raduna le

foglie cadute.

Raccontano cicli di vita

di bella natura che dona

respiro e armonia.

I rami graffiano il cielo

toccano angeli in volo,

ora che l'inverno è alle porte

si spogliano adagio

come votate alla morte,

ma non c'è morte

per le cose più belle.

Ci saranno canzoni cantate dal vento

ci saranno fiocchi di neve

che lenti le toccano

e svaniscono in breve.

Ci saranno mattine di pioggia e di nebbia

di silenzio e attesa,

poi nel lento tepore

del tempo che passa

le gemme improvvise

rivestono le chiome

per un nuovo viaggio nel tempo

che attende e ridona la vita.

Arrivano gli uccelli nei

nidi e cantano in coro,

le fronde danzano al vento

e portano l'eco di vita che scorre,

poi l'ombra benigna

rinfresca e protegge

il viandante che stanco

del lungo cammino

cerca riposo.



© L M. PremioParoleNuove AnimaDiVento2022





COME FOGLIA D'AUTUNNO di Antonia Cirigliano

 


Si perde oggi l'uomo

come foglia d'autunno.

Non osserva più

le leggi del cielo.

Gli alberi tendono ad arrivare sempre più in alto,

filtrano tra le loro fronde

raggi di sole,

costituendo così,

una sorte di congiunzione

tra il suolo e la canopea

superiore della foresta.

Donano a noi tutti

quella sensibilità di benessere,

di pace, e di speranza...

L'uomo si distacca

dall'albero della vita,

e si allontana da esso

privo di linfa.

Sfumato dai tanti colori

della tecnologia,

crede di poter dominare

persino il cielo.

Non ha più un Dio,

a cui volgere una preghiera,

né più orizzonti da osservare...

Tutto è superficiale

sotto questo denso strato

di canopea che da solo

è riuscito a creare...

E soffocato da quest'aria

oramai irrespirabile,

si lascia trasportare

dalle correnti dei tempi,

dal forte turbinio dei venti,

fino a quando non finisce

come foglia d'autunno

in pozzanghere di fango...


© Antonia Cirigliano PremioParoleNuove AnimaDiVento2022




Canopea Di Iside Nannini

 


Ero una giovane ragazza al suo primo amore. Un giorno decidemmo d'inoltrarci in un posto bellissimo per ammirare la natura.

C'era una canapea magnifica, tutte quelle piante in germoglio toglievano il fiato.

Erano come il nostro amore appena sbocciato e ci inebriammo di tale bellezza.

A ogni cambio di stagione siamo tornati sempre là e la metamorfosi della canapea era splendida.Ci ha dato gioia al suo rinascere, al suo riempirsi di foglie, ai suoi rami inondati dal sole e al suo andare verso l'inverno con la caduta di un tappeto di foglie.

Torneremo lì finché potremo perché è da lì che è cominciato il nostro amore infinito.


© Iside Nannini PremioParoleNuove AnimaDiVento2022




CANOPEA DELLA FORESTA di Silvana La Perna

 


Scalda il fiato la pioggia fine

mentre il vento distratto d'autunno

geme solitario

smuovendo le alte fronde

d'immoti alberi.

Fronde al ciel protese

come amorevoli braccia aperte

s'appropriano degli spazi

e s'innalzano maestosi...liberi!

Inesplicabile canopea

trae forza dai riverberi

carpisce la luce del sole

e la fa sua.

E sinuosa s'infiltra dentro le fessure

creando gemme scintillanti

e cristállei bagliori.

Voglio il suo respiro,

il trasparente fruscío

dei rami ondeggianti,

l'essenze diafane in perfetto connubio

con l'aria carezzata

che mi par d'udire nenie

intonate alle nuvole di corallo!

Canopea della foresta...

in quel paesaggio avvolto di passione

riposa ora il rosso tremolante del tramonto,

si fonde coi respiri

di stile piroettanti

come piccole lucciole danzanti

e si mescolano alla dolce penombra

di timide ombre nere.

Un drappo di seta si stende già

sulle verdi chiome

ora che al calar della sera

muoion tutti gl'istanti

dentro deboli aliti di brezza,

a donare generoso riposo

ad un pezzo di cielo

dimora d'inaccessibili spiriti,

spiriti buoni fatti di luci ed ombre...

son di misteriose foreste

gl'invisibili reami.


©Silvana La Perna PremioParoleNuove AnimaDiVento2022



Vecchio albero Di Tania David





Caro fin dall'infanzia,
gigantesco,
solitario,
ma vigoroso
come nessun altro,
nascondi i miei segreti
nella tua folta chioma.
Sei concerto di verde scuro
in basso,
canopea di verde tenero
appena germogliata all'apice,
quasi a baciar
gli azzurri spazi.
Agitata dal vento,
tremolante canopea,
ventaglio aperto
per le nivee nuvole
ti rendi.
Sdraiata all'ombra
dei tuoi poderosi piedi,
ascolto i suoni e il canto
di chi di giorno
t'abita,
mentre tra le tue fronde
pezzetti di cielo
occhieggiano
e complici
mi sorridono.
©Tania David PremioParoleNuove AnimaDiVento2022








 

AnimeDiVento

di Annamaria Vezio