L'ostentazione cancella ogni merito, lo denuda d'ogni valore. Stanca, sfibra, è aridità imposta. A che e a chi serve lo sbattere d’ali in un volare solitario senza nulla sfiorare, senza nulla offrire...?
©2023AnnamariaVezioUmaniPerCaso
L'ostentazione cancella ogni merito, lo denuda d'ogni valore. Stanca, sfibra, è aridità imposta. A che e a chi serve lo sbattere d’ali in un volare solitario senza nulla sfiorare, senza nulla offrire...?
©2023AnnamariaVezioUmaniPerCaso
Arete a nu banco ‘e nu supermercato, ncopp’’a na scansia, chiena ‘e butteglie, na bella matina, all’ora d’’a sveglia, e che sentette, io, mò, v’’o sto’ a di’: -“ Neh, bella-be’, tu me stai sentenno? - Ce l’hai cu mme? – Eh, ce l’aggio cu tico ! Te stai appruffittanno, quello è mio amico e, tu, chesti ccose nun he può fa!”- Chi alluccava era na birra ca ce l’aveva cu na gazzosa ca rispunnette: “ Neh, uè, ntussecosa, che t’ha pigliato, ma, pe’ sapè?”- - “Che m’ha pigliato? E io, mò, t’’o dico: che ce facive c’’o fiasco ‘e vino? Si veco ancora ca te mbruscine, na brutta fine te faccio fa!”- - “ Neh, bella bionda, che vai truvanno, si ‘o vuò sapè, è stato proprio isso che m’ha invitata e sempe cchiù spisso, mi ha detto: Vieni, auniscete a mme!”- Cchiù a fianco ce steve na coca-cola ca sciusciuliava cu n’aranciata: -“ Ma guarda nu poco, chella sgassata, a forza, n’appicceco vo’ provocà!”- ‘O vino ca, intanto, se steve appusanno, dicette: “ E’ ‘o caso ‘e fa stu burdello, io mò sto arrivanno, sono novello, dateme ‘o tempo ca m’aggio assestà! E, po’, nzieme a te – parlanno cu ‘a birra – ‘o sai, nun è cosa, simme diversi, invece, ‘a gazzosa, per certi versi, nzieme cu mme, se po’ pure ammiscà!”- -“ He ntiso? Io bugie, ‘o sai, nun ne dico - tutta cuntenta, dicette ‘a gazzosa, - a mme, m’ha scigliuta, pecchè so’ briosa, pirciò, mò, nennè, te può già arritirà!”- ‘A birra, a stu punto, se facette scura, c’ascette pure ‘a scumma p’’e rrecchie se dette nu sguardo, dint’’a nu specchio, dicenno: “ E, allora, è meglio a murì!”- -“ Ma che si’ pazza, - dicette ‘a cedrata - pe’ te sta già pronto nu giuvinotto, è mio cugino, se chiamma Chinotto, nun vede l’ora e se vo’ sistemà!”- Mò, ‘a sera, ‘o vino nzieme a gazzosa, ‘o tamarindo abbracciato all’orzata, a fianco, ‘o chinotto cu ‘a birra ghiacciata, sotto ‘o neon, se stanno a vasà. Chiù ‘e lato, intanto, n’ammore proibito, ce sta l’aranciata cu ‘a coca-cola, ca stanno nzieme da ‘e tiempe d’’a scola, se vonno bene ma nun se po’ di’. Sti ddoje guaglione, signurinelle, una cchiù bionda, n’ata cchiù nera, sempe cchiù spisso, cchiù ‘e quando era aiere, mò, mano int’’a mano, se fanno vedè.© 2/3/2024 Wincenzo De Bernardo
Sembrano pensieri appesi su fili di cielo, quelli che il silenzio buono nel cuore fila perpetuamente.
Bachi da seta in continua operosità.
Eppure il baco è ripugnante verme, così come la tela di seta è pregiato tessuto.
Ogni bellezza è risultato di sanguinoso travaglio; ogni bimbo (magnifico emblema di vita) è stato informe feto.
Ogni palpito di Anima è Amore,
ogni crisalide ripugnante s'eleva ad ali di stupenda farfalla.
Ogni giorno è bimbo, è crisalide, è palpito di Vita: ogni attimo è meraviglioso svolgimento,
dalle sue peggiori sembianze s'innalza la più alta bellezza.
Pensieri appesi su fili di cielo, quelli appesi al silenzio.
Giorno nuovo tesse tele di antica radice. Non c'è oggi senza ieri.
Non c'è ieri che non possa essere tessuto a nuova trama.
©2016ottobre30DaUmaniPerCasoAmVezio
©Tania David PremioParoleNuove AnimeDiVento 2024
Si cresce, si aggiungono momenti sul calendario delle esistenze. Si sfoglia il giorno come petalo di margherita, delicatamente. Si arriv...