venerdì 14 febbraio 2025

Amore all’infinito! di Liljane Quku


Sono salito i gradini dell’Olimpo
per venire da te amore mio!
Volevo incontrarti;
Volevo abbracciarti;
Volevo amarti, come
Psiche si innamorò di Eros.
Mi hanno detto,
che nel posto dove sono arrivata
non è rimasto più nessuno,
se ne erano andati tutti.
Solo tu aspettavi seduto
dove gli amanti si siedono
e aspettano nell’ infinito.

@ Liljane Quku PremioParoleNuove
AnimaDiVento2025



Grèllo (Un sentimento piccolo) di Maria Recupero


Un ragazzo innamorato
resta turbato
da quel fuoco
che sente dentro al suo petto
spento troppo presto.
Un pensiero lo lega come un laccio
si sente soffocato
dall'amore che lo ha deluso
nel tempo si perde
quel sentimento piccolo
sbiadito, non curato
nato all'improvviso
il suo ricordo rimane atrofizzato
dentro un tramonto.
Oltre lo sguardo imbambolato
di un minuto fanciullo
un sorriso amaro
un nome cancellato dal diario.

24/1/2025
@Maria Recupero PremioParoleNuove
AnimaDiVento2025




GRELLO di Daniela Mannoi



Dove sei?
A volte ti sento alle mie spalle
un fruscio
una voce.
A volte un guizzo
una nube
un temporale.
Ma è così fragile quella percezione...
E' così fragile
che si frantuma
nel tuo rimbombante silenzio.


© Daniela Mannoli

PremioParoleNuove AnimaDiVento2025


Grèllo di Rosalba Mandalà


Ho in mente quei bimbi soggetti a ristrettezze alimentari. Per quei cattivi esseri, che definiamo ingiustamente umani. Fanno guerre loro, per infidi motivi. Fanno guerre, a discapito di quei poveri bambini. Eppure quei dolci bimbi, sorridono lo stesso. Fan la fila , quieti, in attesa di mettere fra i dentini bianchi come perle, anche solo un uovo sodo… giusto per non perire.
Sono esili, ma appaiono forti, per la loro volontà di vivere. Che possano avere anche loro un giorno uno splendido avvenire. Si spera, che i pochi aiuti che l’altra fascia sensibile dona, non si disperda…
Si spera che la fiaba della loro vita come quella di ogni bimbo della terra, possa essere a lieto fine.

© Rosalba Mandalà

PremioParoleNuove AnimaDiVento2025


OMAGGIO A GRELLO di Arturo Pucci

 

Quanto è bello a occhi chiusi divagare,
Al cervello grandi ricordi gli piace ricordare.
Di qualcosa dipinta di Grello si deve accontentare,
Anche se a lui piace il Blu e il verde ammirare.
Nel Lazio spesso si dice che la pesca è ancora Grella,
Basta aspettare un poco per vederla matura e bella.
In Campania se qualcosa non piace è ancora Grella,
Dopo qualche giorno non è più grella, ma è diventata bella.
In altri posti quando sei scherzoso sei proprio un Grello,
Quando credi a quello che ti dicono, per gli altri sei Grello.
Tu puoi anche farti una risata, tanto sei anche tu una Grella,
Se sei anche tu un Grello, non puoi che essere una bella.

© Arturo Pucci

PremioParoleNuove AnimaDiVento2025



Lottiamo per la pace di Vincenzo Lagrotteria


Nel pensare l’apocalisse della guerra,
il mio cuore si emoziona e pena,
non si fa la guerra per vivere,
ma per essere supremo al fratello.
Era nato piccolo, esile, “grèllo”
come lo stelo di un fiore di “Lisa”
che, ad ogni alito di vento si piega.
Il padre disperso, la mamma
nel donare l’anima al suo Dio
l’aveva messo al mondo,
la nonna dal cuore e animo umano
si prese cura del piccolo, Grèllo.
Il tempo non si ferma per nessuno
e la guerra continua a mietere vite,
quell’esile piccola anima si trovò
senza volere, in questo mondo,
fragile, nell’incuria dell’uomo.
Chiedeva alla nonna disperata,
sapeva che mamma e papà
sono in cielo che lo guardano
quel bimbo Grèllo credeva convito.
Arrivò dal cielo il boato,
l’anima di nonna portò via,
il fragile orfano rimase solo,
senza lacrime per piangere, sorrideva.
Inaspettato fu il giorno funesto
anche per l’esile, miserevole Grello:
impavida la folata del vento,
l’ha disperso come foglia secca;
nessuna lacrima, volò la sua anima,
per abbracciare, mamma e papà.
©Vincenzo Lagrotteria
PremioParoleNuove AnimaDiVenzo2025


Poesia non è un… di Patrizio Caramaschi


Poesia non è un sapore antico,
è sapore appena sfornato
che sfama chi è affamato
e disposto a sfamare chi
ha bisogno di amare……
Poesia è sapore fresco
e caldo dal profumo
fragrante colpisce in
ogni istante anche se
sei distante e riluttante…….
Poesia è sapore di calore
per il cuore che accoglie
senza nulla sconvolgere,
accoglie e sa donare
per il gusto di amare
anche chi è al di là
del mare o in mezzo al Male……
Poesia è sapore naturale
in natura sempre vivo
profuma tutti i fiori
colora l’uomo di colori
sgargianti tutti importanti,
purtroppo troppe volte
cancellati da guerre
senza senso e cammini
contromano uccidendo
l’altro umano fratello
con un sano “cervello”…

©Patrizio Caramaschi

PremioParoleNuove AnimaDiVenzo2025



AnimeDiVento

Si cresce... AnnamariaVezio

  Si cresce, si aggiungono momenti sul calendario delle esistenze.  Si sfoglia il giorno come petalo di margherita, delicatamente.  Si arriv...