mercoledì 15 marzo 2023

Atto d'amore - AnnamariaVezio






Atto d’amore


Ad ogn’atto d’amore

di riso vibra ogni Elemento

S’apre il Cielo

e calore e colore effonde

Nel canto del Cosmo

alto s’innalza

il “grazie” del Mondo.



©2016AnnamariaVezio 




 

martedì 7 marzo 2023

Tratti di interviste a Annamaria Vezio

 

Tratti da interviste:

"Autrice/ pittrice: come descrive penne e pennelli in simbiosi, come li sente?"- "I miei dipinti e ogni foglio scritto sono per me, la rappresentazione tangibile della realtà celata nell'interiore, per donarla a chi “non ha vista..."

"Ci parli della sua attività di regista che ha appena lasciato a favore del Progetto Fiaba, come si collega alle sue diverse espressioni artistiche"

- "La passione per le varie forme d’arte è un qualcosa di naturale, è come se fossero tanti rami di uno stesso albero che esprimono tutte le risorse personali che inducono all'incontro, non solo con il Sé, ma con molti altri Sé, il teatro ne concede l'unione; come negli altri miei interessi, è un'attività perseguita solo ed esclusivamente a fini benefici: “dove un vecchio sorride ai suoi ultimi giorni, lì guarisce una ferita dell'attore. Questo il mio essere stata regista di Teatro."

"E del Progetto Fiaba, vuole darci un accenno, come è nato?"

- "Grazie della domanda. Il Progetto Fiaba nasce dall'esperienza diretta, dalla sofferenza toccata e vissuta fra lettini di ospedali. Non si può rimanere inermi davanti al dolore quando si ha la possibilità di far fruttare un proprio Talento, -si può attingere alla passione per la scrittura per raggiungere l'Infanzia ospedalizzata- ho pensato, e nel 2012 ne ho preso piena consapevolezza... sono partita, ringrazio sempre tutti gli autori sensibili che partecipano e rendono possibile questo miracolo, e la partecipazione delle Scuole che ogni anno va ampliandosi. Dalle vendite dei libri, ciclicamente editati, sono e siamo in grado di aiutare concretamente Strutture e Onlus che si occupano di problematiche infantili, questo rende il mio estro gratificato, altrimenti mi sentirei vuota..."

"Ha studiato violino e arpa celtica, per quale motivo ha rinunciato alle esperienze musicali, ma forse non ne avrebbe trovato il tempo"

-" Ho suonato con gioia e gratificazione quando era il momento giusto per la musica. Si arriva a dover scegliere quale passione seguire, ho abbandonato le corde alla nascita del mio secondo figlio a favore delle loro doti e dei miei pennelli e penne, i miei figli hanno un dono musicale superiore al mio, le note e gli spartiti nelle loro mani diventano estasi. E forse, ogni cosa ha il suo tempo, ora è il tempo di "dare" quanto mani e cuore imprimono su fogli e tele."

"Grazie."

Annamaria Vezio ha toccato ogni forma d'arte che qui non illustreremo, ricordiamo la manipolazione delle crete, delle decorazioni su vetro e stoffe, del Decoupage, e di altre deliziose attitudini, delle quali ha ampie raccolte. Forse è come ella dice: "Chi vive intensamente l'attimo, lo concretizza forgiandolo con le proprie mani a favore e ad onore del -mondo di dentro-, ma soprattutto per porgerlo agli altri, concretamente, l'arte fine a se stessa non gratifica, diviene sterile orgoglio".

Grazie Annamaria Vezio.


Impressum

Docente CEC: Arteterapia preposta a scrittura e pittura creativa per chi ama sviluppare e/o migliorare il proprio stile di espressione letteraria con rilascio ATTESTAZIONE di grado - corso di Scrittura e Pittura All rights reserved - © copyright text- and image Annamaria Vezio I documenti contenuti in questa pagina (vergati o in immagini) sono di proprietà riservata di © Annamaria Vezio "I believe this passionately, that we don't grow into creativity, we grow out of it." "Sono convinta che non diventiamo creativi, ma che disimpariamo ad esserlo."


mercoledì 1 marzo 2023

MARZO 2023 - Donna nuda in Libreria Torriani

 

MARZO 2023
Buon marzo! eventi interessanti in calendario... Libreria Torriani,
Canzo via Brusa 6/8 - Sabato 4 marzo alle ore 18.30, presso la Libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8), Annamaria Vezio presenta il suo nuovo romanzo "Donna nuda" (Ctl Editore) dialoga con Enrico Casartelli






domenica 12 febbraio 2023

Desìdia Di Maria Stuto

 


Un corpo fragile
un animo sensibile
lacrime di sale
perle incastonate
nel volto.
Desidia
un velo sottile
palpabile tirannia.
Sussulta il mio ego
risveglio dell 'inconscio
sopito.
Tolgo il velo
scopro la statua
di sale
Un pianto liberatorio
lava le ferite
desidia non più gabbia
limbo, ma tempo
tempo... tempo
di Te per Te.

©2023 Maria Stuto PremioParoleNuove AnimaDiVento



venerdì 10 febbraio 2023

Ho sognato Di Valentina Tortora

 


Stanotte ho sognato
che correvo in un campo
di margherite.
Come vorrei
poter tornare bambina,
giocare con gli altri fanciulli,
correre a perdifiato
e cantare a squarciagola.
Stanotte
ho sognato
che correvo
in un campo
di margherite...

@2023Valentina Tortora PremioParoleNuove AnimaDiVento




Desidia Di Salvatrice Motta

 


Volutamente ho reso
silente il mio tempo
volutamente ho chiuso le imposte
e il mio pensiero quasi s'addorme
su parole stese al sole
come panni ad asciugare
lacrime di vita!
Volutamente ho evitato
abbracci e sussurri d'amore
per paura di essere me
di fronte a te!
Un torpore attanaglia il mio cuore
e avanzo e tentenno
in questa desidia innaturale
che annienta l'anima
assetata di luce!
Sorrido, ma mento a me stessa.
Più volte ho risalito la china...
Sarò capace di farlo ancora?

©2023Salvatrice Motta PremioParoleNuove AnimaDiVento




AnimeDiVento

Si cresce... AnnamariaVezio

  Si cresce, si aggiungono momenti sul calendario delle esistenze.  Si sfoglia il giorno come petalo di margherita, delicatamente.  Si arriv...