lunedì 13 giugno 2022

Bologna 2 giugno Di Roberto Dall'Olio

 


Un proscenio di rondini
Sulle travi
Le vecchie
Chiavi di Bologna
Aprono il cielo
Come tante dita
Scale
Occhi puntati
Sulla luce febbrile
Elegante refolo
Cantabile
In volo
Un proscenio
In vinile
Porta il mare
Nella piazza
Gli estuari
Azzurri di ombria
Ai calici
Sui terrazzi
La memoria audace
Sogna
Una corrida di pace

©Roberto Dall'Olio PremioParoleNuove2022



CREPUSCOLO di Cesare Paoletti


Muore il giorno
nella tenera profondità
dagl'infiniti contorni,
e tutto s'acquieta
nell'ombria dolce
della sera che viene.
Una grande pace
vive di silenzio,
e accende dentro
una beata purezza.

©Cesare Paoletti PremioParoleNuove2022




Il cammino (Ombrìa) Di Giampaolo Landoni Nilodan


Stretti nel cuore ho quei ricordi
quando abbracciati dalle stagioni
del nostro vissuto insieme
all’ombrìa di quel secolare olivo
ci raccontavamo il nostro futuro.
Qualsiasi fosse la volta del cielo
stretti mano nella mano
ridendo e scherzando
abbiamo camminato sereni
su ogni selciato della vita.
Nel tempo che ci donavano
primavere ed estati
autunni ed inverni
li abbiamo sempre abbracciati
fino alla fine del loro dominio.
Ormai senza più il tuo calore
attingendo a ricordi fotografici
all’ombrìa del mio solo
cammino tra alberi stagionali
ricordando gli istanti di noi.
Ora aspettando l’ultima mia ombrìa
alzandomi ogni nuovo giorno
umilmente ringrazio sempre Colui
che donandomi la luce del sole
rende più viva la gioia di averti amato.
© Nilodan L. Gi. Pi.
Maggio 2022

©Giampaolo Landoni PremioParoleNuove2022



L'ùmmira/L'ombrìa Di Giovanna Malara Restuccia

 

L'ùmmira
All'ùmmira ri ceusa janchi
pinseri senza vuci
fannu dummanna ro silenziu.
Arrispunni nu cori senza abbentu
comu chiddu ri na ticcia
senza nidu
appujata nta nu ramo
ri ll'accuntentu.
Stagghianu rintra l'arma
comu pisci nta la riti
palori senza ali,
e vistuti di rosi
mazzi ri spini.
Suspiru a li suspiri
a lu cantu ri l'aceddi
e a lu visu ri me matri.
All'ùmmira ri ceusa janchi,
s'arricampa lu silenziu
comu nu velu ro rimpiantu
supra lu me mutu ciantu.

------------------------------

All'ombrìa dei gelsi bianchi
pensieri senza voce
fan domanda del silenzio.
Risponde un cuore
senza pace,
come quello d'un Falco
privo di nido
appollaiato sul ramo
del mi accontento.
Stagnano dentro l'anima,
come pesci nella rete,
parole senza ali,
e
vestiti di rose
fasci di spine.
Sospiro ai sospiri,
al canto degli uccelli,
e al viso di mia madre.
All'ombrìa dei gelsi bianchi
ritorna il silenzio
come un velo del rimpianto
sul mio muto pianto.

24/05/2022

©Giovanna Malara Restuccia PremioParoleNuove2022



Una velata ombria Di Emilia Domina



C'è troppo silenzio stasera.
Il merlo, stanco, non canta sul mio balcone.
Nell'aria si espande una velata ombria, copre le stelle, anche la luna.
C'è troppo silenzio stasera!
C'è chi fugge,
e chi lotta!
C'è chi muore per la libertà!
Un'ombra gigante si insinua nell'essere umano.
Porta tempesta nei cuori.
Le mie ossa, ormai stanche,
tremano per un dolce riposo.
Una smania quasi ossessiva invade il mio corpo.
Aspiro a verdi vallate e rossi tramonti.
All'ombria di un cielo sereno,
mi lascio cullare.

 

©Emilia Domina PremioParoleNuove2022



Ricordo d'Amore Di Anna Giancarlo -NINA -



All'ombrìa di una quercia
Tra i rami ombrosi
solinga invoco
il tuo nome...
Tra i fili d'erba
ricolmi di rugiada
vaga lo sguardo ricolmo
del volto dell'amore.
Irrompe il sole
fende l'ombrìa,
è l'ora dell'addio
alla solitudine.
Elevo un canto nella speme
che giunge al cuore,
s'inchinano le spighe
al mio andare.
Scende il silenzio
sull'emozione
nel ricordo dell'amore...

©NINA - Anna Giancarlo PremioParoleNuove2022



OMBRIA di Tonia Cirigliano


Vorrei essere una nuvola bianca e come un ombria librarmi leggera nel cielo,
tra voli di rondini intorno e gridi nell'aria serena.
E poi passare la mano
a fare carezze in quei campi di spighe di grano,
mentre danzano ancora le felci, e cantano le fonti nel giardino dello stupore,
per abbracciare la luce nel suo pallido candore...
Rubo con gli occhi una tela di ragno al calar della sera,
luccica anch'essa come un'ombria su questi rami folti e isolati,
e tra un soffice manto di stelle finisce il giorno.
Tutto svanisce nell'ombria di questo cuore d'Italia incantato...

©Tonia Cirigliano PremioParoleNuove2022



AnimeDiVento

Si cresce... AnnamariaVezio

  Si cresce, si aggiungono momenti sul calendario delle esistenze.  Si sfoglia il giorno come petalo di margherita, delicatamente.  Si arriv...