lunedì 27 novembre 2023

Inopia DI La Lucia


È attraverso gli occhi
spaventati dei bambini
che vediamo l'Inopia
dei cuori aridi che seminano
odio e rancore.
È attraverso la disperazione
delle donne rapite e oltraggiate
che vediamo cosa può fare
l'Inopia delle anime vuote
di umanità e amore.
Non c'è più nulla da mangiare
Non c'è giaciglio, non c'è respiro
che possa salvare.
È la paura del domani
È paura di tempi lontani,
dove popoli interi sono stati
annientati,
non li abbiamo dimenticati
non li abbiamo cancellati.
Eran petali di vite abbandonati
diventati polvere, diventati nuvole,
diventati ricordo nelle parole
di pochi vecchi che ancora
non han dimenticato.
Ora di nuovo si sentono gli echi
come se il tempo non fosse mai passato.
È Inopia disumana
è abbandono è paura di popoli innocenti
che ancora spera nella pace...

© La Lucia PremioParoleNuove2023 AnimaDiVento



domenica 26 novembre 2023

INOPIA di Matilde D'Amore


Un Mondo di carta
Quanta ostentata
ricchezza, in questo
emisfero.
Volti di maschere
configurano tavoli
di noti fautori.
Un cielo dai freddi colori,
senza valore l'aria avvolge
e lacrime cristallizzate
sulle dita di vanità.
Di plastica la pelle
e di sfrenati lussi
sulle vie.
Un mondo di carta
sbriciola lacrime
bollenti.
Di fame i giorni senza
un domani, affolla
un mondo diverso.
Su luccichii di bombe
i bimbi siedono.
Inopia
Senza umanità,
umiltà mancata e
di consapevolezza
voltan pagina.
©Matilde D'Amore PremioParoleNuove2023 AnimaDiVento




Inòpia di Francesca Montomoli


Incerti passi nell'orrido d'un tempo cupo
In quest'inòpia di sentimento e d'empatia
batte un tamburo di condanna
e chiama a raccolta le genti d'ogni dove
a bere il calice della redenzione

4 novembre 2023

@Francesca Montomoli PremioParoleNuove AnimaDiVento




MISERIA UMANA di Anna Giancarlo


Si smarrisce lo sguardo,
s’affievoliscono le membra
in quest’abisso di miseria umana
dove sprofonda e giace il mondo
stretto in una morsa atroce
che non conosce fine,
che non conosce armistizio.
Nella fragilità del sentimento
si dipana il pensiero
lungo il sentiero dei meandri mentali
mentre lacrime copiose
salgono dal cuore
e inondano l’umanità.
Scandaglio l’anima
tra le pieghe del dolore,
oscure tenebre trafiggono il seno
nell’incertezza del domani
In sì inòpia di tragedia umana,
di povertà, di tremore e terrore,
di strage di innocenti
la speme non si perde
e come lumicino in seno aleggia…

@NINA - Anna Giancarlo PremioParoleNuove2023 Anima di Vento



Passi nella luce Di Saverio Chiti

 

Vivo nella totale inopia
il niente fa il paio col nulla
e attorno a me
in quest’infinito alveare
il buio si manifesta, così spesso
da prendere il sopravvento
in questi giorni resi attoniti
dallo smarrimento,
chissà se la luce tornerà
a donarmi nutrimento
o se mani ferme
mi avvolgeranno a sé
in quel caldo abbraccio
ch’è vita da vivere,
vivo ogni malessere
con l’illusione del giusto,
di colui che ha una caduca visione
dell’imperitura voglia
di migliorarsi ai suoi occhi.
©Saverio Chiti, 6 novembre 2023 PremioParoleNuove Anima di Vento


LA SUA ANIMA NUDA di Silvana La Perna


Danza l'albero frondoso al ritmo del vento
come a dar inizio al rito
della notte ch'è ormai giunta.
Sotto la sua ombra
una donna senza casa cerca riparo
e nei suoi cenci si stringe,
con la dignità
che solo un povero possiede,
abbraccia se stessa senza un sol lamento
col coraggio di chi niente ha!
Arsa la gola dalla sete e dalla paura
come l'alveo d'un fiume
nella torrida estate
Dal mondo e dagli uomini abbandonata,
dal suo stesso sangue ripudiata,
chiude gli occhi la donna,
il sonno e la terra l'ha abbracciata!
E libera dalle vesti
vaga nuda l'anima sua,
nuda vaga negli spazi indifesi dell'infinito,
negli anfratti segreti dell'immenso!
Nelle crepe dell'universo s'insinua,
nel buio della notte s'interseca
e alla trama del creato si mescola.
Nuda,
senza lacci che la stringano...
libera la sua anima
in lotta tra disperazione e speranza.
Libera la sua anima nuda...
libera dalla truce inòpia
libera e sola.

© Silvana La Perna PremioParoleNuove 2023 AnimaDiVento




Inòpia di Iside Nannini

 

Sono nata alla fine della II guerra mondiale e ricordo che la mia infanzia fu un dramma per l'inopia che regnava nella mia casa
Ma c'era tanta solidarietà tra le persone e la mia famiglia riuscì a superare i momenti difficili e darmi un'infanzia serena.
Se guardo indietro mi rendo conto che oggi c'è un'Inopia ben più grave della povertà.
C'è un'Inopia di giustizia, di libertà, di sicurezza ,di amore di vera amicizia, di felicità e tutto ciò mi lacera il cuore.
Ma soprattutto c'è una tremenda Inopia di pace e di speranza in tutto il mondo.
Che Dio assista tutto il genere umano.

© Iside Nannini PremioParoleNuove 2023 AnimaDiVento



AnimeDiVento

Si cresce... AnnamariaVezio

  Si cresce, si aggiungono momenti sul calendario delle esistenze.  Si sfoglia il giorno come petalo di margherita, delicatamente.  Si arriv...